1. Definizioni
Nelle presenti condizioni generali, i termini elencati di seguito hanno i seguenti significati:
1. “Società” – i servizi di reloadhero.com, operati da Surfer Rosa Limited, con sede legale e operativa in 2nd Floor, 14 Athol Street, Douglas, Isola di Man, IM1 1JA e numero d’impresa 019064V.
2. “Cliente” – la parte che stipula un accordo con la Società, effettua un ordine presso la Società o a cui la Società ha inviato un’offerta che è soggetta ai presenti termini e condizioni generali.
3. “Account del Cliente” – al Cliente può essere richiesto di creare un Account su Reloadhero.com prima di poter effettuare qualsiasi ordine o acquisto. Per creare un Account, il Cliente deve seguire la procedura di registrazione e fornire i dati indicati (obbligatori), che includono i propri dati personali. Ogni Cliente può creare un solo Account su reloadhero.com.
4. “Prodotti e Attività” – tutte le attività o i prodotti per cui è stato effettuato un ordine dal Cliente o che vengono eseguite/i o fornite/i dalla Società al Cliente.
5. “Emittente del Prodotto” – l’azienda che crea e fornisce il/i prodotto/i pubblicizzato/i nel negozio online di Reload Hero.
6. “Documenti” – tutti gli elementi che il Cliente mette a disposizione della Società, inclusi i documenti, le informazioni, i materiali o gli strumenti di supporto dati, nonché tutti gli elementi, inclusi i documenti, prodotti dalla Società nell’ambito dell’esecuzione dell’ordine.
7. “Termini e condizioni generali” – i termini e le condizioni su cui si basa qualsiasi accordo tra il Cliente e la Società.
8. “Accordo o Ordine” – qualsiasi accordo tra il Cliente e la Società, in conformità alle disposizioni dell’accordo e/o della conferma d’ordine.
9. “Parti” – la Società e il Cliente.
2. Applicazione
1. I presenti termini e condizioni si applicano a tutti i preventivi, le offerte, le attività, gli ordini, gli accordi e le forniture di servizi o di prodotti da parte di o per conto della Società.
2. Eventuali deviazioni dai presenti termini e condizioni generali sono valide solo dietro esplicito consenso scritto di entrambe le Parti. Eventuali termini e condizioni generali o altri termini e condizioni non sono validi. La loro applicazione è espressamente respinta dalla Società.
3. Nel caso in cui una qualsiasi disposizione dei presenti termini e condizioni generali sia nulla o venga annullata, le altre disposizioni dei presenti termini e condizioni generali rimarranno pienamente efficaci e la Società e il Cliente dovranno consultarsi tra di loro al fine di concordare nuove disposizioni per sostituire le precedenti che sono nulle o che sono state annullate, laddove lo scopo o l’intento della disposizione che è nulla o è stata annullata, a seconda del caso, dovrà essere preso in considerazione nella misura in cui ciò sia ragionevolmente possibile. Se l’interpretazione o il contenuto di una o più disposizioni dei presenti termini e condizioni generali non è chiara/o, sarà necessario interpretarla/o “nell'ottica” dei presenti termini e condizioni generali. Le situazioni che non sono disciplinate dai presenti termini e condizioni generali devono essere valutate nell’ottica dei presenti termini e condizioni generali.
4. La Società ha la facoltà di modificare o integrare i presenti termini e condizioni generali. È possibile apportare piccole modifiche in qualsiasi momento e senza la necessità di inviare comunicazioni specifiche al Cliente. Eventuali modifiche sostanziali più grandi devono essere notificate in anticipo al Cliente tramite e-mail, pubblicazione sul nostro sito web o altri mezzi elettronici con un preavviso di 4 settimane prima dell’entrata in vigore delle modifiche stesse.
5. L’accordo è valido dal momento in cui l'accettazione dell'offerta da parte del Cliente perviene alla Società.
Accettando l’offerta, il Cliente dichiara di essere d'accordo con quanto enunciato nei presenti termini e condizioni generali. L’accettazione si attiva con il pagamento da parte del Cliente del/i prodotto/i ordinato/i.
3. Attività
1. La Società pubblicizza e rende disponibile l’acquisto di prodotti digitali dai rispettivi fornitori tramite il negozio online Reload Hero. Tali prodotti digitali includono, in via non esaustiva, codici per la ricarica del credito, ad esempio Google Play, Spotify o iTunes, Netflix, voucher prepagati ecc. Dopo il pagamento, il Cliente riceve immediatamente un codice o altro elemento unico che può essere riscattato con il relativo servizio. La consegna al Cliente del prodotto ordinato può avvenire in vari modi, a seconda del prodotto, del canale di acquisto o di altri parametri. La maggior parte dei prodotti acquistati viene spedita al Cliente tramite e-mail. Tale e-mail viene inviata all’account reloadhero.com del Cliente o direttamente ad un account detenuto presso una terza parte che gestisce il servizio per cui il Cliente ha acquistato il codice.
2. A volte alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili. La Società non è tenuta in alcun modo ad assicurare sempre la disponibilità di tutti i prodotti e i codici che pubblicizza o promuove, tuttavia la Società si impegna a fare del suo meglio per coordinare la fornitura di adeguati livelli di scorte presso i fornitori dei codici o prodotti, al fine di evitare situazioni di scarsa disponibilità.
3. La Società ha il diritto generale di modificare, emendare, estendere o limitare la gamma di prodotti disponibili generalmente, sulla base del Cliente o di qualsiasi altra logica che essa ritiene ragionevole e adeguata.
4. Sconti e offerte
1. La Società può pubblicizzare e rendere disponibili sconti e offerte, nel qual caso deve sempre essere indicato il periodo di validità. Ciò può includere i cosiddetti “codici di sconto” (gratis o a pagamento). Questi codici di sconto hanno una validità specifica di un anno; se non vengono utilizzati entro il periodo specificato, decade la loro validità e la possibilità di riscattarli. Tuttavia, la Società non è tenuta in alcun modo a offrire sconti o offerte ai Clienti.
5. Accordo
1. L’Accordo diventa effettivo dopo il pagamento da parte del Cliente.
2. L’Accordo rinnova la sua efficacia ogni volta che il Cliente effettua un pagamento.
3. Se è stato concordato o specificato un termine per l’esecuzione di determinati servizi o per la fornitura di determinati prodotti (ad es. l’invio al Cliente di un codice prodotto tramite e-mail), non si tratta mai di una scadenza rigida, bensì indicativa. Se un termine è stato superato o è scaduto, il Cliente deve inviare una comunicazione scritta di inadempienza alla Società. Alla Società deve essere concesso un periodo ragionevole di tempo per dare esecuzione all’Accordo e agli obblighi derivanti da esso.
6. Conferma e accettazione dell’ordine
1. L’Accordo tra le Parti viene concluso non appena il Cliente ordina dei prodotti tramite reloadhero.com e paga per intero (in anticipo) alla Società il prezzo di tali ordini. La consegna dell’ordine avviene sempre DOPO che il Cliente ha effettuato il pagamento.
2. La Società si riserva il diritto, senza fornire ragioni, di rifiutare la stipula di un Accordo. Nella pratica, ciò significa che l’ordine o il pagamento non viene accettato dalla Società.
3. Qualsiasi comunicazione ai sensi dell’Accordo o in virtù di esso deve avvenire in forma scritta mediante invio di un’e-mail all’altra parte, all’indirizzo indicato nell’ordine.
4. La Società non è vincolata ad accordi verbali se questi non sono stati confermati dalla Società in forma scritta.
7. Modifica dell’ordine e/o dell’Accordo
1. Se durante l’esecuzione dell’Accordo si ritiene necessario modificare o integrare lo stesso, le Parti procederanno alle modifiche in tempo utile, in buona fede e mediante reciproca consultazione.
2. Senza risultare inadempiente, la Società può rifiutare una richiesta di modifica, integrazione o revoca dell’Accordo in essere, se ciò può avere conseguenze in termini di qualità e/o quantità, ad esempio per i prodotti che devono essere consegnati in quel contesto.
8. Periodo di ripensamento e diritto di recesso
1. Un ordine già effettuato e pagato non può essere annullato. Il periodo di ripensamento e recesso di 14 giorni non è applicabile in virtù della natura digitale dei prodotti che devono essere consegnati. Pertanto non è previsto un periodo di ripensamento e recesso. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito web nella politica di reso. Il Cliente accetta quindi una consegna diretta del prodotto dopo il pagamento e rinuncia esplicitamente al periodo di ripensamento e al diritto di recesso. Un prodotto già pagato e consegnato non può essere restituito. Un prodotto già pagato che non è stato consegnato per un qualsiasi motivo ragionevolmente imputabile alla Società, può essere rimborsato tramite il team di assistenza seguendo la procedura di mitigazione per mancata consegna della Società. Il rimborso avviene su base volontaria e la Società non è soggetta ad alcun obbligo generale di rimborso nei confronti del Cliente. In alcuni casi, la Società può addebitare al Cliente una ragionevole spesa di rimborso o dedurre tale spesa dall’importo del rimborso, se la richiesta di rimborso è almeno in parte basata su circostanze e motivi che esulano dal controllo o dalla responsabilità della Società.
2. Il motivo della deroga al diritto di recesso risiede nel fatto che un prodotto non può essere restituito in quanto non è possibile accertare se sia già stato utilizzato o meno. Si tratta infatti di prodotti digitali il cui sigillo viene rotto immediatamente dopo la consegna. La natura dei prodotti digitali è incompatibile con il periodo di ripensamento e il diritto di recesso, tranne in caso di ritardo del pagamento. In quest’ultimo caso, infatti, il codice non è stato ancora spedito dalla Società, né ricevuto dal Cliente, e il prodotto è in questi casi irrevocato. Perciò l’onere della prova spetta al Cliente.
9. Consegna degli ordini
1. In nessun caso la Società è ritenuta responsabile per eventuali ritardi nella consegna di prodotti, salvo in caso di dolo o negligenza grave. La Società si impegna a garantire che venga consegnato dal fornitore del prodotto un codice funzionante e che, in assenza di esso, venga consegnato un nuovo codice (gratuitamente). La prova del malfunzionamento del codice spetta al Cliente. L’invio di un prodotto o codice avviene tramite e-mail o mediante consegna nell’Account del Cliente o nell’account di terzi per alcune categorie di prodotti. In alcune circostanze può essere necessario inviare determinati codici o prodotti in uno stato “non attivo”. Se un Cliente riceve un codice o un prodotto non attivo, questo sarà chiaramente contrassegnato come tale e la consegna includerà le opportune istruzioni su come attivare il codice o prodotto. L’attivazione del prodotto potrebbe richiedere la fornitura di determinate informazioni o il consenso da parte del Cliente. La procedura di attivazione per codici o prodotti non attivi è gratuita. Il motivo principale per cui alcuni codici o prodotti sono consegnati in modalità non attiva è legato a questioni di sicurezza per proteggere il Cliente e l’ordine.
10. Account del Cliente e verifica del Cliente
1. Il Cliente deve creare un proprio Account seguendo la procedura di registrazione su Reloadhero.com e fornire tutte le informazioni contrassegnate come obbligatorie. Non è possibile creare più di un Account per uso proprio.
2. L’Account del Cliente è personale e non può essere trasferito o condiviso con altri. Nell’eventualità in cui un’altra persona abbia accesso all’Account del Cliente – in conseguenza del fatto che questi ha fornito o reso disponibili a terzi, intenzionalmente o involontariamente, i dati del proprio Account, le password o qualsiasi altra informazione - il Cliente è responsabile di qualsiasi evento che si verifica durante questo accesso. Il Cliente dovrà risarcire la Società per eventuali perdite, danni, costi e spese subiti dalla Società stessa a causa dell’incapacità del Cliente di mantenere riservati i dati e le password del proprio Account.
3. Il Cliente deve usare il proprio Account nel rispetto dei presenti Termini e condizioni e preservare sempre la riservatezza del proprio username, della password e di altre credenziali.
4. Il Cliente deve informare immediatamente Reloadhero inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected] se sospetta o è a conoscenza di un utilizzo non autorizzato del proprio Account Cliente o di attività fraudolente o violazioni della sicurezza, incluso l’utilizzo non autorizzato della propria carta di credito/debito o di altri mezzi di pagamento.
5. L’Account Cliente è utilizzato per effettuare e pagare ordini e, per alcuni tipi di prodotti, per ricevere l’ordine all’interno di un’area dedicata dell’Account Cliente.
6. In alcuni casi, i clienti possono acconsentire, durante la procedura di registrazione, ad aprire un account aggiuntivo presso una terza parte per la consegna dell'ordine. Gli account di terzi sono disciplinati da termini e condizioni propri. Se ad un Cliente viene data l’opzione di aprire un account aggiuntivo presso fornitori terzi per la consegna (ed eventualmente per l’attivazione automatica) dell’ordine e dei prodotti, il Cliente deve fornire il consenso a tale procedura accettando i termini e condizioni dei fornitori terzi e acconsentendo al trasferimento dei propri dati personali come richiesto dai fornitori terzi. Si prega di notare che reloadhero.com non trasferirà mai i dati personali senza il consenso attivo ed esplicito del Cliente.
7. Il Prodotto verrà fornito esclusivamente per un uso privato e domestico.
11. Pagamento e spese di recupero
1. Se non diversamente ed esplicitamente concordato, il pagamento può essere effettuato attraverso uno qualsiasi dei metodi offerti su reloadhero.com. La Società si riserva il diritto di limitare o rimuovere le opzioni di pagamento in base al cliente, all'ordine o ad altri criteri che la Società reputa adeguati. Il Cliente non ha il diritto esplicito di utilizzare sempre un’opzione di pagamento specifica.
2. I pagamenti possono essere bloccati se vi è un sospetto di rischio finanziario. Se l’acquirente non avanza alcuna richiesta di rimborso entro 30 giorni, la transazione si considera scaduta. L’acquirente può avanzare una richiesta di rimborso della transazione inviando un’e-mail a [email protected].
3. Se il pagamento non viene effettuato entro il termine previsto, o se la riscossione viene annullata senza un valido motivo e non viene pagata entro 7 giorni, il Cliente sarà considerato inadempiente ai sensi della legge e dovrà pagare gli interessi legali sul pagamento arretrato, senza necessità di solleciti o di altre comunicazioni di inadempienza, fatto salvo il diritto della Società di richiedere il pagamento immediato dell’importo dovuto insieme agli interessi e ai costi del recupero in via giudiziale o stragiudiziale.
4. Dal punto di vista pratico, ciò significa che la Società si riserva il diritto di rivolgersi a un servizio di recupero crediti per riscuotere pagamenti arretrati, non pagati o non autorizzati. Tale servizio di recupero crediti può agire per conto di reloadhero.com o avviare la procedura di recupero del credito arretrato a proprio nome e alle proprie condizioni.
12. Procedura di reclamo
1. Le procedure di reclamo circa l’operato o i servizi della Società devono essere comunicate alla Società stessa, indicando le ragioni, entro 7 giorni dal verificarsi del reclamo o entro 7 giorni dalla consegna dei prodotti, mediante invio di un’e-mail all’indirizzo [email protected], a cui si cercherà di dare una risposta entro 48 ore (nei giorni feriali). Oltre il suddetto periodo di reclamo, il lavoro svolto dalla Società si riterrà accettato dal Cliente.
2. Se un reclamo ha ragioni valide, la Società ha la possibilità di rimediare al difetto. Se ciò non è possibile, la Società deve modificare l’importo versato in proporzione al reclamo. La Società osserva una rigorosa politica di “trattamento equo e di trasparenza” e adotta i più elevati standard per gestire e risolvere i reclami tempestivamente e in modo equilibrato.
13. Riservatezza
1. La Società è tenuta a mantenere riservate tutte le informazioni relative al Cliente, a meno che non sia richiesto da un'autorità competente di condividere tali informazioni per un motivo valido.
14. Forza maggiore
1. La Società non è tenuta ad adempiere ad alcun obbligo nei confronti del Cliente se ciò non gli è possibile a causa di circostanze che non possono essere attribuite ad una colpa e delle quali non è ritenuta responsabile in virtù della legge, di un atto giuridico o di una prassi generalmente accettata.
2. Nei presenti Termini e condizioni generali, per “forza maggiore” si intendono - oltre a quanto già inteso in proposito dalla legge e dalla giurisprudenza - tutte le circostanze esterne, previste o impreviste, su cui la Società non ha alcun controllo, ma a causa delle quali la Società non è in grado di adempiere ai suoi obblighi (ad es. guasti della rete Internet, interruzioni del servizio di pagamento ecc.).
3. In caso di forza maggiore, il Cliente deve informare immediatamente la Società per iscritto, indicando la causa della forza maggiore.
4. La Società ha il diritto di invocare la forza maggiore se le circostanze che impediscono l’(ulteriore) esecuzione dell’accordo si verificano dopo che la Società avrebbe dovuto adempiere al proprio obbligo.
5. La Società ha il diritto di sospendere i propri obblighi derivanti dall’Accordo per tutta la durata della forza maggiore.
6. A seguito della comunicazione di forza maggiore da parte della Società, il Cliente ha il diritto di annullare l’ordine per iscritto.
15. Responsabilità
1. La responsabilità della Società si limita ai danni che possono essere considerati una conseguenza immediata, diretta e ovvia dell’esecuzione o dell’errata esecuzione dell’ordine. La responsabilità si limita all’importo relativo all’ammontare della fattura/pagamento dell’ordine (in particolare ai prodotti e agli importi degli ordini che risultano difettosi) o al periodo dell’importo dell’ordine a cui il danno si riferisce.
2. La Società non potrà mai essere ritenuta responsabile per danni indiretti. Con il termine danni indiretti si intendono: danni consequenziali, perdita di profitto, mancati risparmi, danni dovuti alla stagnazione dell'attività o di altro tipo.
3. La Società non potrà mai essere ritenuta responsabile per i danni causati dalla mancata esecuzione del lavoro da parte di terzi o per i beni consegnati da terzi.
4. Le limitazioni di responsabilità contenute nei presenti Termini e condizioni non si applicano se il danno è imputabile a dolo o negligenza grave da parte della Società e/o dei suoi subordinati.
5. La Società non potrà mai essere ritenuta responsabile se il suo sito web si disconnette dalla rete per qualsiasi motivo o se succede qualcosa al sito web tale da causare danno al Cliente.
16. Legge applicabile e foro competent
1. I presenti Termini e condizioni sono disciplinati dalla legge dell’Isola di Man. Eventuali controversie derivanti dall’Accordo saranno sottoposte ai tribunali competenti dell’Isola di Man, a meno che la legge non imponga diversamente.